prosecco
denominazione di origine
controllata
Con note fresche, leggere e fruttate, il Prosecco DOC è vivace come un’estate italiana. Elegante senza sforzo, irresistibilmente vivace e pronto ad essere scoperto.
Le uve destinate alla produzione di questo vino provengono dalla famosa zona del Prosecco in Veneto.
ALTITUDINE:
100 - 250 m
TERRENO:
Terreni profondi, composti da conglomerati di roccia e sabbia, con abbondanza di argilla e ferro.
85% Glera, 15% Pinot Grigio, Chardonnay e altri vitigni complementari
PERLAGE:
Piccole, fini e persistenti
COLORE:
Giallo paglierino tenue
AROMA:
Delicate note di fiori bianche intrecciate a sentori fruttati di mela, pera e frutta esotica
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Il gusto è fresco e fruttato con un finale vivace e succoso
ABBINAMENTI:
Ottimo come aperitivo insieme a piatti freddi e fritture. Si accompagna perfettamente a risotti e piatti leggermente speziati
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Ruffino Sparkling segue un protocollo preciso per la produzione del suo Prosecco. Dopo la pressatura, il succo ricavato da uve selezionate viene congelato per garantire la disponibilità di una cuvée di alta qualità nel tempo. Prima del processo di spumantizzazione, il mosto e il vino bianco vengono miscelati e rifermentati in serbatoi pressurizzati secondo il metodo Charmat. Questo processo, che dura circa un mese, garantisce un perlage raffinato e preserva gli aromi fruttati della varietà.
FORMATO:
750 ml
GRADAZIONE ALCOLICA:
11%
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
45°–48°F /7°-9° C
FORMATO:
750 ml
GRADAZIONE ALCOLICA:
11%
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
45°–48°F /7°-9° C